SECONDO QUESTION TIME SUL SISTEMA DI WELFARE AZIENDALE

INCONTRO DEL 1° LUGLIO 2025

Domani si terrà un secondo question time (Leggi QUI l’esito del primo) tra Amministrazione e Sindacati sul Portale Beneficiari di Edenred; il confronto è stato richiesto a gran voce dal Sindirettivo e da altre sigle per sollecitare la risoluzione delle problematiche più volte segnalate e tuttora irrisolte a distanza di mesi dall’avvio del contratto (Leggi QUI le nostre prime impressioni).

Il nostro Sindacato ha ricevuto in questi mesi e continua a ricevere dai colleghi, sia in servizio che in pensione, numerose segnalazioni di criticità. Ci siamo impegnati a risolverle e in proposito diamo volentieri atto della costruttiva collaborazione ai colleghi della competente funzione aziendale.

Un’attenzione particolare abbiamo dedicato alla spendibilità del credito in presenza di situazioni di handicap (permangono al riguardo problemi relativi a rimborsi non consentiti e a richieste di requisiti di continuità per credito vincolato dei figli a carico superiori a 26 anni) e per il riversamento nella previdenza complementare; permane un evidente problema di effettività del beneficio per i pensionati.

Nell’incontro di domani intendiamo richiamare l’attenzione della delegazione aziendale sulle principali problematiche di interesse generale emerse nel confronto con i colleghi:

  • Processo di convenzionamento inefficace, oltre che eccessivamente lungo e farraginoso; inoltre, troppe domande di convenzionamento vengono respinte per ragioni opinabili.
    Diversi colleghi hanno segnalato difficoltà nella spendibilità del credito, nel convenzionamento di altre strutture (anche precedentemente convenzionate on demand con Eudaimon) nonché prezzi dei servizi offerti non in linea con gli ordinari listini.
  • Necessità di migliorare l’usabilità e l’efficacia del portale nonché la rapidità degli interventi di risoluzione delle problematiche tecniche riscontrate.Anche la semplice ricerca per verificare il convenzionamento di un operatore o valutarne l’offerta risulta complessa e inefficiente perché limitata alla singola categoria; sarebbe opportuno, quantomeno, inserire una ricerca per territorio ed una ricerca per anagrafica.                    Occorre migliorare i tempi e l’esaustività delle risposte del service desk.
  • Limitata spendibilità dei buoni acquisto. Oltre a un tema di insufficiente importo del massimale, mancano i più diffusi canali commerciali (Amazon, farmacie on-line, principali distributori di carburante, ecc..).

Più in generale, se da un lato consideriamo positivamente le occasioni di confronto come quella prevista per domani, chiederemo che la Banca si adoperi più fattivamente per risolvere quanto prima le problematiche evidenziate.

Disporre di un portale inefficace, che ostacola la spendibilità del credito a disposizione di dipendenti e pensionati, di fatto vanifica l’ingente impegno profuso dalla Banca e dal Sindacato per realizzare un sistema di welfare adeguato.

Continua a segnalarci le problematiche che riscontri scrivendo alla casella di posta dedicata welfare@sindirettivo.it o inviando un messaggio WhatsApp al numero 339.6632607.

Roma, 30 giugno 2025

Condividi: