ECCELLENZE IN EUROPA, CARENZE IN ITALIA:
IL PARADOSSO DEL NOSTRO ANTIRICICLAGGIO Questa settimana Bruna Szego, Capo dell’Unità Supervisione e Normativa Antiriciclaggio (SNA), è stata scelta dal
I principali temi oggetto di trattativa con l’Amministrazione, le materie di interesse generale, le loro ricadute in Banca e l’attività internazionale del Sindirettivo.
IL PARADOSSO DEL NOSTRO ANTIRICICLAGGIO Questa settimana Bruna Szego, Capo dell’Unità Supervisione e Normativa Antiriciclaggio (SNA), è stata scelta dal
Il Sindirettivo-CIDA ha chiesto un incontro informativo sui temi dell’imminente integrazione dell’IVASS in Banca d’Italia (v. lettera), una prospettiva che
La sede dell’AMLA sarà a Francoforte (e non a Roma), ma la vera partita dell’antiriciclaggio si sta giocando sulle risorse
Da anni il Sindirettivo-CIDA chiede con insistenza che la Banca d’Italia faccia di più in termini di contrasto all’illegalità economica.
Dopo la nostra “ultima chiamata” (leggi qui), la Banca d’Italia si è finalmente decisa a costituire una Struttura per la
Con nota n. 1531614 del 27.10.2021 codesto Servizio ha comunicato un nuovo percorso di qualificazione mirato a formare profili con
Nei giorni scorsi l’Amministrazione ci ha trasmesso una nota (leggi qui) in risposta alle nostre osservazioni (leggi qui) sull’informativa che
Abbiamo appena trasmesso all’Amministrazione una nota (leggi qui) con la quale formuliamo le nostre osservazioni sull’informativa che è stata fornita
Perdura un assordante silenzio sull’evoluzione di alcune funzioni della Banca e in particolare su cosa può fare nel contrasto all’illegalità
IL PARADOSSO DEL NOSTRO ANTIRICICLAGGIO Questa settimana Bruna Szego, Capo dell’Unità Supervisione e Normativa Antiriciclaggio (SNA), è stata scelta dal
Il Sindirettivo-CIDA ha chiesto un incontro informativo sui temi dell’imminente integrazione dell’IVASS in Banca d’Italia (v. lettera), una prospettiva che
La sede dell’AMLA sarà a Francoforte (e non a Roma), ma la vera partita dell’antiriciclaggio si sta giocando sulle risorse
Da anni il Sindirettivo-CIDA chiede con insistenza che la Banca d’Italia faccia di più in termini di contrasto all’illegalità economica.
Dopo la nostra “ultima chiamata” (leggi qui), la Banca d’Italia si è finalmente decisa a costituire una Struttura per la
Con nota n. 1531614 del 27.10.2021 codesto Servizio ha comunicato un nuovo percorso di qualificazione mirato a formare profili con
Nei giorni scorsi l’Amministrazione ci ha trasmesso una nota (leggi qui) in risposta alle nostre osservazioni (leggi qui) sull’informativa che
Abbiamo appena trasmesso all’Amministrazione una nota (leggi qui) con la quale formuliamo le nostre osservazioni sull’informativa che è stata fornita
Perdura un assordante silenzio sull’evoluzione di alcune funzioni della Banca e in particolare su cosa può fare nel contrasto all’illegalità