Il sistema delle ‘Comunicazioni’ tra la Banca e i propri dipendenti e pensionati 11 aprile 2025 – Avvio di PEGASO e dismissione di GAIA

Con Comunicazione del 20 marzo abbiamo dato notizia che la Banca, come preannunciato a margine della Busta pensione di gennaio, avrebbe di lì a poco dismesso il Portale Gaia per sostituirlo con altro, nelle intenzioni più esaustivo ed efficiente, denominato Pegaso. Finalità dichiarata dalla Banca era e resta quella di fare di Pegaso, nel medio periodo, l’unico canale di comunicazione-interlocuzione con il proprio personale (in servizio o in quiescenza), e quindi di giungere, suo tramite, alla completa smaterializzazione delle sue comunicazioni.

Di modo che essa Banca  avrebbe continuato (e continuerà)  a servirsi di supporti cartacei solo per le comunicazioni comunque ‘dovute’ ai pensionati che non avevano aderito in passato a Gaia e non avessero voluto (o avuto modo di) aderire in futuro a Pegaso –  e cioè per le sole comunicazioni che già oggi essa effettua in qualità di ‘datore di lavoro-sostituto d’imposta’: l’invio della ‘Busta pensione’, della ‘Certificazione unica’ e della ‘Stampa Ufficiale del Mod.730’ (se presentato tramite la Banca).

Inaspettatamente, e attraverso una comunicazione ai Capi dei Servizi e delle Filiali (e che poi non tutte le Filiali hanno ‘girato’ ai pensionati di loro riferimento), lo scorso 9 aprile la Banca ha informato che a partire dall’11 aprile Gaia non sarebbe stata più accessibile ai suoi utenti. Con un’accelerazione dei tempi di avvio di Pegaso non del tutto coerente con quelli del processo informativo-formativo per l’accesso al nuovo Portale indicati nella su riferita comunicazione: e cioè tre webinar informativi dedicati al personale in quiescenza previsti per l’11 e il 15 aprile e per il 6 maggio, e una presentazione di Pegaso al Centro Convegni della Banca qui a Roma per il giorno 15 maggio.

Tant’è, il nuovo Portale è già stato attivato, con riserva peraltro di ulteriori arricchimenti e integrazioni, e con indubbi vantaggi per i suoi fruitori (in materia di procedure per l’accesso ai benefit aziendali, alle prestazioni dell’assistenza sanitaria, al Casc, al Centro Sportivo, e altre in via di definizione). Il dettaglio delle opportunità-possibilità offerte da Pegaso è d’altronde agevolmente appurabile scorrendo, punto per punto, le voci di riepilogo cui il Portale rimanda, sulla sinistra della schermata, non appena stabilito il collegamento.

Rispetto al Portale dismesso (Gaia), del quale è ovviamente differente (e, ci permettiamo di aggiungere, anche meno appariscente) l’editing, Pegaso presenta però una carenza particolarmente grave per i pensionati: la non disponibilità della ‘Rassegna Stampa’ del Servizio Comunicazioni della Banca, apprezzata e consultata da moltissimi di noi. Con impossibilità di accedervi in via immediata e generalizzata.

Carenza cui peraltro si è tentato di sopperire, almeno in parte, in altro modo. Gli aderenti già a Gaia e da ora a Pegaso interessati alla ‘Rassegna’ potranno riceverla via e-mail facendone richiesta (una tantum) alla Casella funzionale <STAMPABI @bancaditalia.it>, indicando nell’oggetto <RICHIESTA RASSEGNA STAMPA> e specificando, nel corpo del messaggio, l’indirizzo e-mail cui dovrà essere inviata.

 Il Portale è disponibile anche in versione ‘app’, scaricabile dai consueti <stores> cercando ‘PORTALE PEGASO’.

Al fine di agevolare l’orientamento dei nostri pensionati alla ‘procedura’  rammentiamo, qui a seguire, che

  • al Portale Pegaso si può accedere o tramite SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) o tramite le credenziali già oggi utilizzate per il Portale Gaia (le credenziali IAM – Identity and Access Management); e che
  • chi non disponesse di dette credenziali può sempre chiederle contattando l’help desk della funzione informatica della Banca o con una e-mail indirizzata a <autoregistrazione@bancaditalia.it> o telefonando al numero < 06 4792.9372>, opzione 1, dal lunedì al venerdì tra le ore 9,00 e le ore 18,00.

Roma, 16 aprile 2025

                  Per il Coordinamento Pensionati                                                                                                                              

 

Condividi: