Una nuova opportunità per gli iscritti al Sindirettivo-CIDA
Il Sindirettivo CIDA vuole dare la possibilità a giovani laureati/e di entrare nel mondo della comunicazione con un percorso alternativo alle tradizionali scuole di giornalismo, il Master di 1° livello in Giornalismo e Media Communication.
Il Master è un’iniziativa innovativa, lanciata quest’anno dall’università digitale Unimarconi in collaborazione con il quotidiano romano Il Messaggero. Prevede lezioni a cui si può partecipare in presenza a Roma e in live streaming, oltre a laboratori di scrittura e laboratori tematici, nel corso dei quali gli studenti potranno confrontarsi con i protagonisti del mondo dell’informazione. Sono previsti anche stage presso le varie redazioni de Il Messaggero e di altre testate dello stesso gruppo editoriale, come pure uffici stampa di grandi aziende
Il Master avrà durata di un anno, a partire dal 4 aprile (QUI trovi per tutte le altre informazioni sul corso).
Il 1° marzo prossimo presso la Sede de Il Messaggero a Roma e in live streaming sarà possibilepartecipare aun open day in cui verrà presentato il Master (QUI trovi il programma e puoi registrarti).
Il Sindirettivo-CIDA, che da sempre crede nel valore dell’investire sulle competenze per perseguire le proprie aspirazioni, mette a disposizione una borsa di studio che copre l’intero costo del Master. Si tratta di una delle borse intitolate a Luca Cifoni, storica firma de Il Messaggero, la cui prematura scomparsa lo scorso anno è stata fonte di ispirazione al quotidiano romano per un’iniziativa che insegnasse ai giovani il mestiere di giornalista, per riuscire a raccontare bene anche questioni complesse come quelle dell’economia e della finanza (QUI trovi il bando della borsa).
Gli iscritti che fossero interessati a questa opportunità, anche per i propri familiari, possono chiamare la Segreteria per qualsiasi chiarimento sulle modalità di presentazione della candidatura, che dovrà avvenire entro il 2 marzo prossimo.
Roma, 21 febbraio 2025
