
CIDA lancia la petizione “SALVIAMO IL CETO MEDIO”
La petizione è promossa su change.org Può essere firmata da chiunque, non occorre essere iscritti ad alcun sindacato o federazione.
I principali temi oggetto di trattativa con l’Amministrazione, le materie di interesse generale, le loro ricadute in Banca e l’attività internazionale del Sindirettivo.
La petizione è promossa su change.org Può essere firmata da chiunque, non occorre essere iscritti ad alcun sindacato o federazione.
Riaprono le iscrizioni alla CIDA Academy, la tutorship per la preparazione ai concorsi in Banca d’Italia organizzata dal Sindirettivo-Cida. La
Si è tenuto oggi l’incontro informativo su organici e avanzamenti tra Amministrazione Centrale e OO.SS. (clicca qui per leggere il
Il 22 novembre si è svolto il 62° Dialogo Sociale SEBC, tra le Confederazioni sindacali europee e la BCE (agenda).
Vi ricordiamo che l’adesione al Sindirettivo-CIDA dà diritto a una serie di agevolazioni (Leggi QUI) e in quest’ottica ci fa
Oggi finalmente sono stati firmati gli accordi per gli incentivi RUP/DEC che sanano una situazione che si protraeva fin dal
Da troppo tempo, ormai, l’Amministrazione ha avviato una “riflessione strategica” sull’assetto della rete territoriale. Ci era stato detto che per
Ritorniamo, per riferirne, sull’incontro tenutosi a Milano lo scorso 6 ottobre sul tema della ‘difesa delle pensioni per riportare l’equità
Già con Comunicazione dello scorso 28 luglio (la n. 9 dello scrivente Coordinamento) demmo notizia del ricorso avviato dalla Cida
la Cida avvia la procedura di contestazione della legittimità costituzionale delle misure in materia di perequazione disposte per il biennio
La petizione è promossa su change.org Può essere firmata da chiunque, non occorre essere iscritti ad alcun sindacato o federazione.
Riaprono le iscrizioni alla CIDA Academy, la tutorship per la preparazione ai concorsi in Banca d’Italia organizzata dal Sindirettivo-Cida. La
Si è tenuto oggi l’incontro informativo su organici e avanzamenti tra Amministrazione Centrale e OO.SS. (clicca qui per leggere il
Il 22 novembre si è svolto il 62° Dialogo Sociale SEBC, tra le Confederazioni sindacali europee e la BCE (agenda).
Vi ricordiamo che l’adesione al Sindirettivo-CIDA dà diritto a una serie di agevolazioni (Leggi QUI) e in quest’ottica ci fa
Oggi finalmente sono stati firmati gli accordi per gli incentivi RUP/DEC che sanano una situazione che si protraeva fin dal
Da troppo tempo, ormai, l’Amministrazione ha avviato una “riflessione strategica” sull’assetto della rete territoriale. Ci era stato detto che per
Ritorniamo, per riferirne, sull’incontro tenutosi a Milano lo scorso 6 ottobre sul tema della ‘difesa delle pensioni per riportare l’equità
Già con Comunicazione dello scorso 28 luglio (la n. 9 dello scrivente Coordinamento) demmo notizia del ricorso avviato dalla Cida
la Cida avvia la procedura di contestazione della legittimità costituzionale delle misure in materia di perequazione disposte per il biennio