
ROMA COME TUNISI
Serve un ripensamento dello smart-working e dell’orario di lavoro All’inizio si diceva che le città sarebbero divenute invivibili (con conseguenti
I principali temi oggetto di trattativa con l’Amministrazione, le materie di interesse generale, le loro ricadute in Banca e l’attività internazionale del Sindirettivo.
Serve un ripensamento dello smart-working e dell’orario di lavoro All’inizio si diceva che le città sarebbero divenute invivibili (con conseguenti
Incontro del 2 luglio 2025 Si è tenuto ieri un nuovo incontro tra l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali sugli istituti
INCONTRO DEL 1° LUGLIO 2025 Domani si terrà un secondo question time (Leggi QUI l’esito del primo) tra Amministrazione e
La sindrome autoimmune del populismo sindacale e la costante alterazione della realtà dei fatti L’etimologia della parola “sindacato” deriva dal
Incontro del 17 giugno 2025 Nella mattinata di ieri si è svolto un nuovo incontro tra l’Amministrazione e le Organizzazioni
La convenzione tra l’INPS e la Banca d’Italia, come preannunciato nei mesi scorsi, non è stata rinnovata (leggi qui la
Il Sindirettivo-CIDA accoglie con soddisfazione la nomina a Vice Direttore Generale di Sergio Nicoletti Altimari, già Capo del Dipartimento Economia
Sono passati quasi 10 anni dall’avvio della riforma delle carriere; diversi punti critici del precedente sistema sono stati superati, ma
Scuola estiva di alta formazione culturale “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale” La CIDA, la Confederazione di cui fa
10 Anni: un bilancio e le lezioni da apprendere Il dialogo Sociale dell’SSM – a che punto siamo Lo scorso
Serve un ripensamento dello smart-working e dell’orario di lavoro All’inizio si diceva che le città sarebbero divenute invivibili (con conseguenti
Incontro del 2 luglio 2025 Si è tenuto ieri un nuovo incontro tra l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali sugli istituti
INCONTRO DEL 1° LUGLIO 2025 Domani si terrà un secondo question time (Leggi QUI l’esito del primo) tra Amministrazione e
La sindrome autoimmune del populismo sindacale e la costante alterazione della realtà dei fatti L’etimologia della parola “sindacato” deriva dal
Incontro del 17 giugno 2025 Nella mattinata di ieri si è svolto un nuovo incontro tra l’Amministrazione e le Organizzazioni
La convenzione tra l’INPS e la Banca d’Italia, come preannunciato nei mesi scorsi, non è stata rinnovata (leggi qui la
Il Sindirettivo-CIDA accoglie con soddisfazione la nomina a Vice Direttore Generale di Sergio Nicoletti Altimari, già Capo del Dipartimento Economia
Sono passati quasi 10 anni dall’avvio della riforma delle carriere; diversi punti critici del precedente sistema sono stati superati, ma
Scuola estiva di alta formazione culturale “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale” La CIDA, la Confederazione di cui fa
10 Anni: un bilancio e le lezioni da apprendere Il dialogo Sociale dell’SSM – a che punto siamo Lo scorso